Creative Knitwear Design
L’accademia costume & moda (Roma – 1964), insieme a CKM annunciano la nscita di CKD – Creative Knitwear design: l’unico master italiano in maglieria creativa
Un Comitato Scientifico ricco di nomi autorevoli. Un programma di approfondimento unico che abbraccia il processo creativo a 360°. Una rete di partner aziendali leader nel settore della maglieria insieme all’Accademia Costume & Moda ad IMAX – Max Mara Fashion Group e alla storica Modateca Deanna a fare da cornice e da connettore. Queste alcune delle caratteristiche di CKD – Creative Knitwear Design, l’unico Master Italiano in maglieria creativa al mondo.
“Nutrire il talento e la creatività per produrre un approccio innovativo alla maglieria“. Questa la mission del Master nelle parole di Deanna Ferretti, Presidente dello storico maglificio Miss Deanna Spa, cofondatrice di Modateca Deanna e main tutor del Master in Creative Knitwear Design (CKD)
La mission è pienamente implementata nel programma del corso spiega Adrien Roberts Direttore Didattico dell’Accademia Costume & Moda che prevede sia lezioni in aula che esperienze tailor made sul campo presso le aziende partner. La filosofia che sta dietro a questo Master di I Livello riconosciuto a pieno titolo dal MIUR (60 crediti ECTS) , è di fornire ai partecipanti gli strumenti all’avanguardia per progettare e realizzare l’intero percorso della collezione: dalla imprescindibile cornice culturale approfondita in un percorso di studi presso l’Accademia Costume & Moda ai “segreti del mestiere” raccolti tra i distretti del Knitwear, per la progettazione delle capsule collection di maglieria.
Un Master di riferimento internazionale per i creativi che voglio eccellere nel mondo del Knitwear
Il corso avrà inizio il 4 ottobre 2016 e terminerà a Giugno 2017 con un evento di presentazione dedicato e avrà luogo in un percorso itinerante alla ricerca del genius loci tra l’Emilia Romagna, il Veneto, le Marche e Roma.
l Master di I livello in Creative Knitwear Design, che si svolge in collaborazione con Modateca Deanna e oltre 40 aziende del distretto manifatturiero italiano, intende formare professionisti, designer e operatori del settore moda con competenze di tecnica e illustrazione utili alla progettazione di collezioni complete e di modelli. Il progetto formativo simula il percorso di filiera: ricerca dei materiali e tendenze, studio dei nuovi trend, progettazione di insieme, sviluppo tecnico, fino alla realizzazione, posizionamento e comunicazione del prodotto.
Il percorso formativo si svolge a San Martino in Rio (in provincia di Reggio Emilia) presso la sede di Modateca Deanna. Centro Internazionale di documentazione Moda, Modateca Deanna raccoglie e promuove l’identità del maglificio Miss Deanna, fondato da Deanna Ferretti alla fine degli anni ’50, che ha prodotto le collezioni di maglieria creativa di alcuni dei più importanti e prestigiosi fashion designer del mondo.
Le collezioni personali e gli Industry Projects degli studenti dell’edizione 2016/2017 del Master, hanno sfilato all’interno della manifestazione internazionale Pitti Filati, con la sponsorizzazione di Fondazione Pitti Discovery, Max Mara, The Woolmark Company e Avant Toi.
Mely’s Magliera ha collaborato nel 2018/19 per il progetto personale di Elisa Paulina Herman “I just want you to love me” e con Giulia Valabrega per il progetto Napapirij in collaborazione con Bond-Factory.
PROGETTO PERSONALE DI ELISA PAULINA HERMANN
“I JUST WANT YOU TO LOVE ME”
NAPAPIJRI + THE WOOLMARK COMPANY FASHION AND PERFORMANCE PROJECT SVOLTO IN COLLABORAZIONE CON GIULIA VALABREGA
https://www.accademiacostumeemoda.it/talents2019/talents/undergraduate-costume-fashion/